GALLIERA 1 - CENTESE 3
Dal nostro inviato Antonino Santangelo
Finisce con una vittoria per i nostri under 17 lo scontro di domenica contro il Galliera. Partita difficile oltre ogni previsione contro un avversario tecnicamente inferiore, ma che ha difeso molto bene per 70 minuti di gara sfruttando il terreno casalingo (abbastanza mal concio) e dei palloni molto gonfi. Stratagemma che ha ridotto sensibilmente il divario tra le due forze in campo, impedendo di fatto ai biancoazzurri di far valere le loro qualità nella gestione della palla.
I nostri partono subito forte! Moraes va in rete dopo pochi minuti con una splendida azione personale dalla sinistra. Un goal che però assopisce la grinta dei centesi. Sembra troppo facile e inevitabilmente cala la concentrazione del gruppo, che sottovaluta di fatto l'avversario.
I padroni di casa non sono mai pericolosi e si chiudono bene dietro. Tant'è che c'è poco da segnalare durante la prima frazione di gara, a parte un gran sinistro di Fazio con parata strappa applausi del portiere del Galliera.
Si va negli spogliatoi con la consapevolezza che bisogna cambiare registro, altrimenti si rischia di non portare a casa il risultato.
Si rientra in campo con Souiri al posto di un dolorante Schiavo, ma nelle prime battute non si notano differenze. Anzi, è il Galliera che sfrutta una leggerezza difensiva dei centesi e va in rete con il loro unico tiro in porta di tutta la partita. Incolpevole Palermo su una traiettoria veloce e molto angolata.
Dalla panchina centese si nota una certa apprensione, e il vice coach Boninsegni non nasconde la sofferenza causata non solo dal freddo pungente.
Sembra uno stallo scacchistico fino al 70° minuto circa.
All' improvviso i ragazzi di Mister Fabbri spingono sull' acceleratore e la mettono sul piano dello scontro fisico, e negli ultimi minuti sembrano un rullo compressore che schiaccia indietro il Galliera. E solo questione di tempo e su punizione dalla trequarti Santangelo porta nuovamente in vantaggio i nostri, scacciando i fantasmi che si erano affacciati all’orizzonte. Il portiere di casa non è impeccabile e si fa scavalcare da una traiettoria velenosa che scende sotto la traversa all'ultimo e si insacca in rete, nonostante la deviazione del portiere stesso.
Con l’ingresso dell’esordiente Nicosia (classe 2009) al posto di uno stanco Bonasoni, riusciamo a dare più profondità alla manovra. Ben Abbes (anche lui classe 2009) scheggia la parte alta della traversa con una gran botta da fuori area. Continua la pressione dei nostri allievi che finalmente creano gioco, e dopo qualche minuto Nicosia chiude definitivamente i conti girando in rete un assist al bacio di Manferdini.
Terminiamo la gara in avanti portando a casa tre punti sofferti e molto importanti per non perdere terreno dalle prime in classifica.
Una vittoria che non entusiasma, ma che comunque dimostra la capacità dei ragazzi di rimanere compatti e di aiutarsi in campo, facendo gruppo a fronte delle difficoltà.
Bisogna lavorare sodo e avere più consapevolezza e fiducia dei propri mezzi. Questa partita servirà da lezione per la prosecuzione del campionato, dove non è ammesso prendere sotto gamba i prossimi scontri.
FORZA RAGAZZI!