
Mercoledi 4 dicembre i nostri ragazzi scenderanno in campo a San Felice sul Panaro per disputare gli ottavi di Coppa Italia memorial "Maurizio Minetti"
Ma prima di immergerci nell'adrenalina della partita, facciamo chiarezza sul regolamento, così da essere pronti a tifare e capire ogni momento decisivo.
Il regolamento: come funziona la competizione?
La fase iniziale ha visto ben 72 squadre suddivise in 18 gironi da 4 squadre, secondo criteri di vicinanza geografica. Da questa prima fase, sono passate il turno:
- Le prime 18 classificate di ogni girone.
- Le 14 migliori seconde classificate, selezionate in base a criteri come il miglior quoziente punti, differenza reti e reti segnate.
Una volta definite le 32 squadre qualificate, la competizione è entrata nel vivo con gare ad eliminazione diretta, in cui ogni partita diventa una finale. In caso di pareggio nei 90 minuti regolamentari, non ci sono tempi supplementari: si va direttamente ai rigori, aumentando il pathos del momento.
A partire dalle semifinali, invece, il sorteggio sarà integrale, senza più suddivisioni in macroaree geografiche. La finale, il culmine di questo torneo, verrà disputata in campo neutro. Qui, in caso di parità, si giocheranno i tempi supplementari e, se necessario, si deciderà tutto dal dischetto.
E il premio? Non ci sara', per la vincitrice, il posto automatico riservato al campionato superiore (eccellenza) , ma bensi la quinta posizione in griglia ripescaggi.
Di fatto, in termini statistici storici, una discreta probabilita' di essere ripescati, in caso di vittoria della Coppa.
Domani a San Felice: un appuntamento che conta!
La Centese ha battuto la Frugesport ai sedicesimi di finale, e domani affronta gli ottavi.
Gli avversari, il San Felice sul Panaro, sono avversari gia' battuti nella fase a gironi, ma domani sara' un'altra partita, da affrontare con la massima concentrazione.
Tra le loro fila schierano giocatori di qualita' come Galeazzi e Bagni (con trascorsi nel Rolo, eccellenza) e soprattutto il classe 2000 Stabellini, scuola Bologna e da anni il giocatore simbolo dei Modenesi.
Nella Centese, assenti Perelli, Bonacorsi e Fabbri per infortunio, il mister valutera' i migliori 11 da far scendere in campo.
Calcio di inizio alle 20.30 allo stadio Bergamini di San Felice, modernissimo sintetico di ultima generazione.
