La Centese Calcio, nonostante la sconfitta di Comacchio, si compatta con coraggio e con tanta voglia di reagire. 

 Contro una delle squadre più accreditate per vincere il campionato, la squadra ha lottato fino all’ultimo, sfiorando il pareggio in una partita equilibrata ma decisa da episodi evitabili.


Un match deciso dagli episodi

La Centese ha avuto due grandi occasioni nel primo tempo per passare in vantaggio: Sanci, davanti al portiere, non ha trovato il guizzo vincente, e sulla ribattuta Minelli non è riuscito a concludere. Nel primo tempo, il Comacchio ha approfittato di una disattenzione difensiva e in apertura di ripresa di un rimbalzo sfortunato per portarsi sul 2-0. La Centese ha reagito con orgoglio, accorciando le distanze grazie a un capolavoro di Bomber Pirreca, ma nel finale la conclusione di Bonacorsi, destinata al pareggio, è stata miracolosamente parata.

Assenze pesanti ma grande cuore

Va sottolineato che la Centese si è presentata priva di giocatori fondamentali come Korouma, Garetto, Perelli, Fabbri, e con un Bonacorsi utilizzabile solo nei minuti finali.  Nonostante queste assenze, la squadra ha dimostrato il proprio valore, tenendo testa a un avversario di spessore.

Sguardo al futuro

Domenica 22 dicembre contro il Portomaggiore, la Centese ritroverà Garetto, Korouma e, si spera, un Bonaccorsi al massimo della forma. Inoltre, il nuovo acquisto Tommaso Grimandi, arrivato dal Mezzolara, sarà pienamente a disposizione dopo un promettente debutto nei minuti finali contro il Comacchio.

Fare quadrato per ripartire

La Centese sa di dover migliorare: più concentrazione, meno errori e maggiore cinismo sotto porta. È il momento di fare quadrato, uniti verso l’obiettivo di tornare a fare punti. La società è presente, la squadra è determinata, e l’intero gruppo è pronto a dare tutto in campo.

Avanti Centese, ripartiamo insieme!


Ph: Cristina Martini