STELLA ALPINA - CENTESE 2 - 2
Sabato 25 gennaio 2025
Si è tenuta a Renazzo la prima giornata del girone
di ritorno del campionato “allievi provinciali under 17”.
Dopo le due sconfitte di misura nei recuperi delle gare 5^ e 11^ del girone d'andata (in casa, rispettivamente 0 a 1 contro la Comacchiese e 1 a 2 contro il Cus Ferrara), i ragazzi di Mister Fabbri si ritrovano ad affrontare il derby contro un'agguerrita Stella Alpina.
Mister Fabbri, squalificato per due gare dopo la accesa sfida contro la Comacchiese, è sostituito in panchina dal vice Boninsegni che schiera la
seguente formazione:
Palermo tra i pali;
Santoro - Gjorllaku - Santangelo (C) - Lodi in difesa;
Tuka - Forni (rientrato domenica scorsa dopo una lunga convalescenza a seguito di un incidente) - Manferdini a centrocampo;
Moraes - Fazio - Souiri in attacco;
A disposizione: Biondi (P) (U16), Bonasoni, Korchi, Nicosia (U16), Ben Abbes (U16) e Schiavo (infortunato) che da una mano in panchina.
Due i goal per tempo: 1 a 1 nella prima frazione e 2 a 2 finale, con la Centese ad inseguire in entrambi i casi.
Marcatori: Alberghini e Falzoni per i renazzesi; doppietta di Moraes per i biancoazzurri.
C'è poco da dire su una partita intensa sotto l'aspetto agonistico, ma sostanzialmente molto corretta. I padroni di casa, sconfitti 4 a 0 all'andata, entrano in campo con il piglio giusto e riescono ad imporre il gioco a centrocampo.
Degna di nota la solita prestazione di Palermo che, nonostante gli strascichi di un'influenza, in due occasioni nega il goal ai padroni di casa. Da segnalare anche una gran botta da fuori area di Forni che trova però i guantoni di Bonora, anche lui protagonista dall'altra parte di una buona prestazione tra i pali. Per il resto siamo stati poco pericolosi, non riuscendo a sfruttare varie occasioni su calci da fermo. Soprattutto sui corner che, in due occasioni, vedono Santangelo anticipare tutti di testa. Disturbato dal difensore avversario, in entrambe le azioni non riesce ad imprimere forza e traiettoria al pallone.
In conclusione possiamo dire di aver visto una bella partita. Un pareggio che accontenta tutti, anche in considerazione della grande amicizia tra i ragazzi e tra i genitori delle due squadre. Gli abbracci e i complimenti reciproci a fine partita ci fanno ricordare i veri valori dello sport, al di là dei risultati e delle rivalità.
Un sentito ringraziamento va ai ragazzi di annata 2009 (ai quali aggiungo Tedeschi, convocato domenica scorsa, e Serra e Ayman Shoukri in campo contro la Comacchiese) che si fanno trovare sempre pronti in caso di necessità.
In casa Centese c'è sicuramente la consapevolezza di poter fare di più. Il giusto approccio mentale è venuto a mancare, se paragonato alla gara contro la Comacchiese (prima in classifica) e agli ultimi 25 minuti contro il Cus. Manca la capacità di tenere la concentrazione per tutti i 90 minuti più recupero, e in molte gare abbiamo assistito ad inizi tribolati, per poi recuperare nelle fasi finali.
A mio parere, nonostante la sconfitta, la gara contro la Comacchiese è quello a cui dobbiamo aspirare. Non sarà un lavoro facile per il duo Fabbri-Boninsegni, ma bisogna essere fiduciosi nei ragazzi e nei mezzi a disposizione. E soprattutto bisogna credere di più in se stessi e avere tanta voglia di giocare a calcio e divertirsi!
Forza Centese!!