La Centese lotta ma la vetta si allontana.

La partita di calcio tra la Stella Alpina e la Centese, giocata domenica 9 febbraio, è stata un derby emozionante e combattuto. L'attesa per l'incontro era palpabile già da giorni, alimentata dalla rivalità storica e dalla posta in gioco: la Centese, reduce da una sconfitta, era determinata a mantenere il secondo posto in classifica, posizione insidiata dalle avversarie.

La giornata uggiosa ha accolto le squadre con un campo reso pesante dalla pioggia incessante, una condizione che avrebbe finito per influenzare lo sviluppo del match, penalizzando il gioco fluido e tecnico della Centese. Nonostante ciò, i nostri ragazzi hanno iniziato l'incontro con il piglio giusto, imponendo il proprio gioco e mettendo in difficoltà la difesa avversaria. La Stella Alpina, dal canto suo, ha saputo reggere l'urto iniziale.

Il primo tempo, vibrante ed equilibrato, ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto, con la Centese a fare la partita e la Stella Alpina pronta a sfruttare le ripartenze. A pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, però, è stata la squadra di casa a passare in vantaggio: un'azione veloce sulla fascia destra si è conclusa con un cross preciso che ha trovato l'attaccante stellato pronto a insaccare alle spalle dell'incolpevole Farina.

La reazione della Centese non si è fatta attendere: i ragazzi, galvanizzati da mister e tifosi, si sono riversati nella metà campo avversaria, sfiorando il pareggio in più occasioni. Prima Caruso da due passi, poi Gamberini e infine Murati hanno avuto l'opportunità di ristabilire la parità.

Al rientro dagli spogliatoi, la Centese ha ripreso a macinare gioco con rinnovata determinazione. 

Il meritato pareggio è arrivato dopo pochi minuti: Gamberini, con un guizzo da vero bomber, ha sfruttato una mischia in area di rigore per depositare in rete il pallone dell'1-1.

La partita, a quel punto, si è accesa ulteriormente, con entrambe le squadre determinate a conquistare la vittoria. Il campo, sempre più pesante e fangoso, rendeva difficile il gioco centese, più tecnico, e favoriva le giocate di rimessa.

Proprio su un'azione di rimessa, la Stella Alpina è riuscita a riportarsi in vantaggio: un rilancio lungo della difesa ha colto impreparata la retroguardia della Centese, consentendo all'attaccante di casa di involarsi verso la porta e battere nuovamente Farina, rete viziata da una posizione di fuorigioco non ravvisata dal direttore di gara.

Nonostante la sfortuna e l'amarezza per la decisione arbitrale, la Centese non ha mollato e ha continuato a spingere alla ricerca del pareggio. Le occasioni create, però, non si sono concretizzate: Serra, lanciato a rete, si è visto negare la gioia del gol da un intervento prodigioso del portiere avversario. Nel finale, a risultato ormai acquisito, la Stella Alpina ha trovato il gol del definitivo 3-1, che ha chiuso definitivamente i conti.

La sconfitta, per quanto immeritata, non ha scalfito la prestazione della Centese: i ragazzi, usciti tra gli applausi dei propri tifosi, hanno dimostrato carattere, determinazione e attaccamento alla maglia.

Menzione speciale per il direttore di gara: arbitri così servirebbero ogni Domenica su ogni campo per rendere ancora più bella una giornata di sport e amicizia!

La strada è ancora lunga e la prossima partita, contro l'Ostellatese, sarà l'occasione giusta per riprendere il cammino interrotto.