La juniores Under 19 torna con un punto dalla breve trasferta di Dosso, sul campo (assai malandato) dei "ramarri" del Sant'Agostino. La partita è stata piacevole e vibrante per tutti i 90 minuti e al rammarico della Centese per non averla chiusa nel primo tempo fa eco anche qualche rimpianto dei padroni di casa, che hanno disputato una ripresa di tutt'altro spessore. I nostri ragazzi si fanno decisamente preferire nella prima frazione di gioco, e dopo alcune occasioni fallite di poco, al 26' Campanini trova il gol con un secco diagonale che non lascia scampo al portiere biancoverde. La Centese è padrona del campo, nonostante buche e zolle rendano assai complicato tessere manovre precise; al 40' Rossi viene travolto mentre sta per colpire a rete a botta sicura e per l'arbitro è calcio di rigore: D'Aniello spiazza il portiere, ma la sua conclusione si spegne sul palo e l'occasione del raddoppio sfuma. La legge del "gol mancato, gol subito" opera in maniera spietata un minuto più tardi, quando Barone trova un gran tiro dalla distanza che si insacca sotto la traversa per l'1-1 che premia i padroni di casa decisamente oltre i propri meriti. La Centese non ci sta e torna subito in vantaggio, ancora grazie a Campanini che sfrutta con grande opportunismo una palla vagante in area. Termina 2-1 per la Centese un primo tempo veramente ben giocato, in cui con un po' di fortuna e attenzione si poteva chiudere la partita. Tutt'altra musica nella ripresa: il Sant'Agostino rientra in campo con piglio battagliero e diversa determinazione, la Centese arretra il proprio baricentro e la gara la fanno i padroni di casa. Pur senza creare grandi occasioni, i ramarri mantengono il pallino del gioco e i nostri ragazzi faticano a ribaltare l'azione. Tuttavia, bisogna attendere il 90' in punto per il gol del pari: l'esterno Ceneri, stabilmente in orbita prima squadra con molte presenze in Eccellenza, si scatena sulla destra e supera Grandi nonostante il suo estremo tentativo di arginarlo; nel lungo recupero, i padroni di casa hanno un'occasione per andare addirittura a vincere la partita, ma Vicenzi si supera con un recupero prodigioso e sventa la minaccia. Resta un po' di rammarico per non aver concretizzato la supremazia del primo tempo, ma il pareggio è sportivamente accettabile vista la ripresa.

Mister Govoni ha schierato: Grandi, Vicenzi, Zanella, Parola, Marini (Cantelli), D'Aniello, Rossi, Bonazzi, Grygiel (Caso), Campanini, Guaraldi.