La Centese torna da Castenaso con un punto e qualche rammarico. La squadra di mister Di Ruocco ha giocato una gara attenta e propositiva, costruendo diverse occasioni da gol, ma trovando sulla sua strada un Albertazzi in grande giornata e poca precisione sotto la porta. Il Castenaso ha resistito, chiudendo in inferiorità numerica l’ultima mezz’ora di gioco, ma riuscendo comunque a portare a casa un pareggio prezioso.
PRIMO TEMPO: LA CENTESE SPINGE, MA ALBERTAZZI È DECISIVO
Dopo un primo tentativo dalla distanza di Vinjolli per i padroni di casa, la Centese inizia a guadagnare campo e a creare pericoli. Costantini, al 12', ci prova su punizione, ma Albertazzi è attento e respinge con un grande intervento.
Al 17', combinazione sulla sinistra e Cioni che conclude da buona posizione, ma il pallone termina fuori. La Centese continua a spingere e al 25' è ancora Costantini, su calcio piazzato, a impegnare Albertazzi, bravo a smanacciare in angolo. La miglior occasione arriva poco dopo, con un intervento decisivo del portiere del Castenaso che nega il vantaggio ai biancoazzurri con una parata sulla linea.
L’unico squillo del Castenaso arriva al 40', con un tiro rasoterra di Rubino, controllato senza problemi da Alberghini. Si va all’intervallo sullo 0-0, con la Centese che avrebbe forse meritato qualcosa in più.
SECONDO TEMPO: SUPERIORITÀ NUMERICA, MA IL RISULTATO NON SI SBLOCCA
Nella ripresa, il Castenaso prova subito a farsi vedere con Macaluso, ma Alberghini risponde presente e devia in angolo. Al 7', la Centese va vicinissima al gol con Costantini, il cui tiro potente si stampa sulla traversa.
Al 24' arriva l’espulsione di De Brasi, che lascia il Castenaso in dieci uomini. La Centese intensifica la pressione e crea altre due occasioni importanti: al 30', Bonacorsi non riesce a concretizzare da buona posizione, mentre poco dopo anche Pirreca fallisce un’opportunità favorevole. Nel finale, la Centese trova anche il gol con Sanci, ma la rete viene annullata per fuorigioco.
Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio: 0-0 finale, un pareggio che lascia un po’ di rammarico, ma anche la consapevolezza di una prestazione positiva.
UN PUNTO CHE PUÒ STARCI, MA C’ERA SPAZIO PER QUALCOSA DI PIÙ
La Centese ha dimostrato solidità e capacità di costruire gioco, creando diverse occasioni da rete e mostrando un buon atteggiamento per tutta la gara. Il Castenaso, dal canto suo, ha saputo resistere con ordine e ha trovato nel proprio portiere un protagonista determinante.
Ora testa alla sfida di coppa: mercoledì sera a Decima arriva il Bentivoglio, per i quarti di finale di coppa Italia.