La Centese Under 19 esce sconfitta dal recupero contro lo United Carpi, disputato a Decima in una serata fredda ma limpida; nonostante la battuta d’arresto, tuttavia, i risultati delle altre gare consegnano alla truppa capitanata da mister Govoni la salvezza matematica e la certezza di disputare il campionato Élite anche nella prossima stagione 2025/26: undici punti di margine sulla terzultima sono infatti un distacco incolmabile a sole tre gare dal termine.

Ritengo importante sottolineare la rilevanza di questo risultato, quasi dato per ovvio visto lo svolgimento del campionato, ma tutt’altro che banale e scontato la scorsa estate, quando per la prima volta la Centese si apprestava a misurarsi in questa nuova, prestigiosa categoria. L’impresa portata a termine è ancor più motivo di orgoglio se si ripercorre il modo in cui è maturata: la squadra non ha subito il salto di categoria neppure nelle prime giornate, non ha mai perso contro le prime tre della classifica, che si giocheranno le fasi finali, è una delle migliori difese ed è al secondo posto per minor numero di sconfitte; i ragazzi di Govoni non si sono mai realmente trovati invischiati nella lotta per non retrocedere e si sono mantenuti costantemente nella parte “tranquilla” della classifica.

Ciò doverosamente premesso, due parole sulla partita di ieri sera, certamente non fra le migliori della stagione e non il miglior modo per festeggiare l’obiettivo della salvezza. La Centese è partita abbastanza bene, ma fin da subito ha commesso troppi errori nell’impostazione della manovra e nell’uscita dalla fase difensiva, concedendo troppa libertà ai carpigiani, fra cui si segnala il folletto Osei, esterno destro a tutto campo, abile sia in attacco sia in difesa che ha creato parecchio scompiglio fra le maglie della Centese, fino all’azione del primo gol, arrivato al 20’ da un suo bel cross finalizzato da Cecchetto a centro area. I nostri ragazzi faticano a reagire, ma alla mezz’ora trovano il pari con Fabbri, che si libera bene in area e gira imparabilmente a rete. La gioia per il pari dura poco, perché al 33’, su un traversone questa volta da destra, Grandi non si intende con i suoi difensori e la palla arriva sul secondo palo, dove Osei, indisturbato, riporta in vantaggio lo United.

La prima frazione termina così, e quando ci si attende la reazione della Centese nella ripresa, arriva la doccia fredda del terzo gol ospite dopo soli 5': sfruttando un disimpegno errato in “zona rossa”, Owusu si impossessa dalla palla e fulmina Grandi senza difficoltà. Il doppio svantaggio non condiziona più di tanto i biancazzurri, che cercano di invertire l’inerzia della partita e si posizionano stabilmente nella metà campo avversaria; Grygiel colpisce un palo clamoroso a metà frazione e questo segna di fatto la fine della partita, perché gli ultimi minuti sono un lungo “garbage time” senza ulteriori emozioni.

Restano ora le ultime tre gare da onorare al meglio, a cominciare dalla trasferta di sabato a Bagnolo in Piano sul campo di una pericolante alla disperata ricerca di punti.

Mister Govoni ha schierato: Grandi, Zanella, Mazzaschi (Flores), Cantelli, Marini, D’Aniello, Rossi, Parola (Lodi), Grygiel (Caso), Campanini, Fabbri.